
Analisi SWOT
Agosto 25, 2022Bando Digit Imprese Sicilia 2025

La digitalizzazione delle imprese non è più un’opzione, ma una necessità. Anche le PMI siciliane oggi hanno l’occasione di fare un salto di qualità grazie al bando Digit Imprese – Azione 1.2.2, finanziato con fondi europei del Programma FESR Sicilia 2021-2027.
Questo bando mette a disposizione fino all’80% dei contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti in strumenti digitali: un’opportunità concreta per chi vuole innovare processi, vendite e comunicazione.
Cosa prevede il bando Digit Imprese Sicilia 2025
Il bando è pensato per micro, piccole e medie imprese che desiderano digitalizzare il proprio business.
- Chi può partecipare: PMI siciliane attive da almeno un anno, singole o in forma aggregata.
- Spese ammissibili: acquisto di hardware e software, piattaforme e-commerce, soluzioni cloud, sistemi gestionali, cybersecurity, intelligenza artificiale, automazione dei processi e strumenti di marketing digitale.
- Scadenze: domande online dal 13 al 27 novembre 2025.
Perché la digitalizzazione è fondamentale per le PMI siciliane
Spesso le PMI pensano che la digitalizzazione sia qualcosa di complicato o adatto solo alle grandi aziende. In realtà è l’opposto: la trasformazione digitale porta benefici immediati anche alle piccole realtà.
- maggiore efficienza e riduzione degli errori grazie a software gestionali;
- più clienti raggiunti tramite e-commerce e marketing automation;
- dati protetti con soluzioni di cybersecurity;
- processi produttivi ottimizzati con automazione e IoT;
- Fidelizzazione dei clienti tramite sviluppo di app apposite.
In poche parole, digitalizzare significa competere meglio sul mercato.
Alcuni esempi pratici
Per capire meglio, ecco alcuni esempi di come un’impresa può sfruttare i contributi definiti dal bando:
- Una piccola azienda agricola o una cantina siciliana, che vuole vendere i propri prodotti in tutta Italia può realizzare un e-commerce.
- Un negozio di abbigliamento può adottare un software gestionale che tiene sotto controllo magazzino e vendite, collegandosi anche al sito web.
- Una farmacia può implementare un’app in cloud di fidelizzazione per gestire i propri clienti ed inviare promozioni mirate
- Un’assicurazione o una banca, può implementare un software di messagistica integrata all’intelligenza artificiale per gestire richieste di supporto o aggiornamenti sulle polizze.
Come prepararsi alla domanda
Per accedere ai contributi è fondamentale presentare un progetto chiaro e ben strutturato, con un piano di spesa dettagliato e in linea con gli obiettivi del bando.
Grazie alla combinazione di sviluppo software, e-commerce, innovazione tecnologica, Connecta supporta le imprese siciliane nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative, perfettamente in linea con i requisiti del bando Digit Imprese.
Come Connecta ti aiuta a fare la differenza?
- Consulenza: per capire di cosa ha davvero bisogno la tua impresa;
- Sviluppo: siti web, e-commerce o app personalizzata;
- Supporto: nel marketing digitale per aumentare la visibilità e le vendite della tua attività;
- Assistenza: i nostri tecnici sono a disposizione per aiutarti con i vari processi
Per saperne di più scopri i nostri prodotti: CubApp, WAbee
Il bando Digit Imprese Sicilia 2025 rappresenta una straordinaria occasione per le PMI che vogliono innovare, crescere e affrontare il futuro con strumenti moderni.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità: Contattaci per una consulenza gratuita e costruiamo insieme il tuo progetto.